Secondo Donald Trump l’industria farmaceutica la sta “facendo franca” e il Governo USA dovrebbe pretendere un’offerta competitiva per abbassare i costi dei farmaci. Per il neo presidente una simile azione potrebbe far risparmiare “miliardi di dollari” e il mondo del Pharma ha bisogno di essere messo sotto pressione per rinforzare la produzione negli Stati Uniti.
La Borsa ha reagito male: il Nasdaq Biotechnology Index è sceso del 3,67% nel primo pomeriggio di mercoledì 11 gennaio, non appena hanno iniziato a circolare le parole di Trump, esternate nel corso di una conferenza stampa. Dopo aver aperto la conferenza parlando delle diverse recenti commissioni per gli Stati Uniti, Trump ha detto ai giornalisti che il Paese deve “far tornare indietro le industrie farmaceutiche, che per larga misura non producono qui”. Il tycoon sostiene che gli Usa possono risparmiare miliardi in costi sanitari sottoponendo Big Pharma a una procedura di competizione volta a far saltare il potere di lobby del settore al Congresso.”Il Pharma ha molte lobby, gruppi di pressione e tanto potere. E c ’è poca offerta sui farmaci”, ha dichiarato Trump, che si insedierà alla casa bianca il prossimo 20 gennaio. I commenti di mercoledì sono gli ultimi di una serie di dichiarazioni di Trump legate al mondo farmaceutico. Arrivano dopo più di un anno di intenso controllo e innumerevoli titoli giornalistici sui frequenti aumenti dei prezzi da parte delle case farmaceutiche.
In un primo momento, dopo che Trump aveva sconfitto la candidata democratica alla presidenza Hillary Clinton, critica nei confronti del mondo del Pharma, le azioni del settore erano salite. Ma molti leader del settore credevano che il problema dei prezzi – e di conseguenza gli inviti a un’azione del governo – non sarebbe uscito dall’agenda presidenziale. E Trump non è stato timido nel biasimare l’industria USA. Tra le aziende prese di mira ci sono Boeing e Lockheed Martin e Saunders, CEO di Allergan, sostiene che il prossimo settore ad essere attaccato sarà quello del Pharma.
Notizie correlate
-
ESMO 2025: Roche annuncia risultati positivi su alectinib nel tumore del polmone e giredestrant in quello del seno
Roche tra i protagonisti dell’edizione 2025 del Congresso della... -
Farmindustria: bene il DdL Bilancio, ma il payback va eliminato
Per Farmindustria “Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti... -
Vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio di Sanofi riduce le ospedalizzazioni negli anziani: i dati dello studio FLUNITY-HD
I nuovi dati dello studio FLUNITY-HD, pubblicati venerdì 17...